Tutta colpa del Furano – Libro Aperto Festival - episodio 4

Tutta colpa del Furano – Libro Aperto Festival - episodio 4

Benvenuti a Tutta colpa del Furano

Aurelio:
Ma che bella accoglienza davvero una splendida accoglienza e non c'è mai capitato così non c'è che dire. Siamo al CUS di Baronissi per un evento per noi molto importante ed emozionante: Libro Aperto Festival.
E' il festival della letteratura per ragazzi; un festival di cui io sono co-founder insieme alla direttrice artistica Angela Albarano ed è anche il progetto di social responsibility di WaveTribe.

 

Roberta:
Questa quarta edizione di Libro Aperto Festival è ricca di appuntamenti. Abbiamo incontri con le firme più amate dal mondo della letteratura per ragazzi; grandi ospiti dal mondo dello spettacolo, laboratori e attività con autori e associazioni culturali... davvero una tre giorni di cultura di arte di festa per tutta la famiglia.



Aurelio:
I protagonisti del festival sono gli oltre 1000 giurati e 800 book ambassador che partecipano all'evento ascoltiamoli.

Francesca:
Sento tantissimo soprattutto perché poi sto con i miei amici quindi è un'esperienza particolare eh molto molto divertente e soprattutto è un'occasione per far conoscere i propri autori preferiti.

Sofia:
questo è il terzo anno che io faccio libro aperto e sta andando molto bene.

Nadia:
Bella l'interazione con gli autori... era come se stessi parlando non con qualcuno di più grande o un professore ma con un amico che a cui stai appunto chiedendo informazioni.

Eleonora:
cambia per esempio che noi leggiamo questo libro e incontriamo l'autore invece a casa non posso incontrare l'autore.

Camilla:
Libro Aperto Festival mi ha fatto capire che la lettura è importante. I o amo leggere e dopo che ho partecipato a questo festival ancora di più.

Aurelio:
Non potremmo essere più felici di così. Libro Aperto è la storia che cercavamo e, come dice il nostro amico e scrittore Marco Magnone, "il mondo è cambiato e chissà quante volte cambierà ma quello che non cambia è quella fame quell'urgenza di vite e di domande che definisce l'adolescenza".
Viva Libero Aperto e grazie per averci fatto compagnia 

 

Siamo anche su Spotify.
Clicca qui per seguirci!

Articoli correlati